SHIPYARD & CUSTOM PLATE ALLOY BOATS
  • it
  • en

Alluminio vs Vetroresina

Punti a confronto
Barche in lega leggera
Barche in VTR
Scelta vincente
Peso
Minor pesso di circa il 20%. Si ottiene un vantaggio sul peso complessivo dal 35% al 45% sugli scafi e dal 55% al 65% sulle sovrastrutture.
Più pesanti e meno versatili e resistenti come l’alluminio. Richiede un camion traino più potente per il rimorchio.
Alluminio
Velocità
Maggior velocità e minor consumi.
Minor veloctà e maggior consumi.
Alluminio
Lavorazione
L’Alluminio è più facile da saldare e modellare ottendendo scafi molto dettagliati.
Non può essere saldato e richiede uno stampo.
Alluminio
Riparazione
Molto facile da riparare i danni, normalmente basta riparare con semplici martellate, altrimenti è possibile tagliare e sostituire il pezzo.
Operazione di riparazione della vetroresina è molto costosa perchè richiede molto tempo.
Alluminio
Durata
Dura molti anni, sono resistenti agli urti ed alla corrosione, questo rispetto sia a scafi in vetroresina che in acciaio.
Gli scafi in vetroresina sono molto fragili e basta un urto per compromettere la sicurezza della barca.
Alluminio
Incendio
L’Alluminio non è un materiale infiammabile, quindi è sicuro.
Le imbarcazioni in VTR sono trattate con una resina molto infiammabile, nel caso di fiamme libere, questa brucerà facilmente.
Alluminio
Aspetti commerciali
Quando la Guardia Costiera o la Marina Militare acquista imbarcazioni, valutano tutti i vantaggi sopra elencati.
Quando è stata l’ultima volta che ha visto una motovedetta in VTR?
Alluminio

 

 

L’IMBARCAZIONE IDEALE – I VANTAGGI DELL’ ALLUMINIO

Laste di Alluminio

lastre di Alluminio

Cosa chiedere ad una barca ? Resistenza all’acqua ed agli urti, bassa manutenzione, lunga durata, leggera e facile da usare…..continuate a leggere e capirete i motivi perché Marine Project Srl progetta imbarcazioni solo Alluminio.

L’Alluminio è tutto questo e molto altro ancora, l’Alluminio non è unito a rivetti ma saldato e quindi totalmente impermeabile; è altamente resistente agli urti, ciò non significa che non si può rompere, ma è più difficile da fare. Piuttosto che bucarsi l’Alluminio tende a piegarsi. Questo è fantastico. Se si colpisce qualcosa, si finisce con un ammaccatura, invece se si colpisce qualcosa con la VTR probabilmente si formerà un foro e qualcuno ha bisogno di venire a prenderti, perché la barca sta affondando..

lastre di Alluminio lavorate

lastre di Alluminio lavorate

L’Alluminio ha una resistenza molto elevata in rapporto al peso. Quindi è leggero e maneggevole, sia in acqua che durante il trasporto con rimorchio. Inoltre ha bisogno di pochissima manutenzione e durerà per sempre.

Una imbarcazione in VTR invece presenta alcuni inconvenienti. Il peso è maggiore ed è meno resistente agli urti con il rischio di rotture talvolta anche gravi. Necessita di una maggiore manutenzione rispetto a barche con scafo in Alluminio, anche se molto meno rispetto ad una barca in legno.

 

Un barca in Alluminio manterrà il suo valore commerciale nel tempo perché le sue caratteristiche rimarranno nel tempo inviariate, cosa che ad un imbarcazione in VTR non può accadere visto che il deteriorarsi della vetroresina è un fattore che non possiamo bloccare ma solo rallentare.

Lastre e Profili in Alluminio

Lastre e Profili in Alluminio

Per analizzare un barca in Alluminio basta passarla ai raggi X per verificare l’integrità della sezione, cosa che con una barca in VTR non è possibile, occorrerebbe smontarla tutta per verificarne l’integrità.

Per finire, abbiamo visto tutti i vantaggi che offre un imbarcazione in Alluminio rispetto ad una in VTR, tutto sommato i vantaggi rispetto alla concorrenza sono davvero tanti, pensiamo al peso, alla resistenza, alla durata e alla manutenzione.

Non dimentichiamoci che l’Alluminio è Green, cioè interamente riciclabile, cosa che la VTR non lo è attualmente!!